Odontoiatria digitale
Ci piace andare a mille con la massima precisione!
Nel nostro studio possiamo garantire diagnosi, pianificazione e terapia di altissimo livello in tempi rapidi e contemporaneamente con precisione estrema grazie alla digitalizzazione di diverse procedure.
L’Odontoiatria digitale comprende un insieme di metodiche innovative e altamente tecnologiche che permettono di realizzare impronte, restauri, interventi chirurgici computer guidati, analisi e progettazione del sorriso, pianificazione ortodontica, mediante strumenti avanzati e diversi da quelli tradizionali.
Rilevazione delle impronte digitali mediante scanner intraorale
Oggi mediante uno scanner intraorale si possono ottenere le impronte digitali. La procedura è molto semplice, veloce e non invasiva.
Le immagini rilevate dall’impronta, traducendosi in un file, non sono soggette a cambiamenti di stato o deterioramenti come invece l’impronta tradizionale.
Una volta acquisite vengono condivise con l’odontotecnico che attraverso software dedicati elabora un progetto protesico anch’esso in forma digitale per poi giungere al passaggio finale: la produzione del manufatto protesico (faccette, corone, intarsi, ponti) che può avvenire con l’ausilio del Cad-Cam o delle stampanti 3D.
Con questa metodica il paziente non deve più subire la sgradevole sensazione della pasta per impronte.
Progettazione implantare mediante Radiologia 3D e Software dedicati
Nei casi dei pazienti che necessitano di un intervento implantare utilizzando software specifici si può simulare l’intervento che il paziente dovrà eseguire, integrando i dati ottenuti con una TAC Cone Bean delle ossa mascellari a quelli di un’impronta digitale delle arcate dentali: si esegue così la modellazione virtuale della protesi e si sceglie la posizione più idonea per l’impianto o gli impianti che la devono supportare.
Grazie a questo rigoroso lavoro di progettazione digitale le tecniche chirurgiche alla poltrona si semplificano e diventano più precise. Il software è infatti in grado di fornire i dati per la costruzione di una dima chirurgica, ossia una mascherina con dei fori che potrà guidare il dentista nell’inserimento degli impianti.
Software di design estetico
I software di design estetico consentono di analizzare la qualità del sorriso e di prevedere i risultati a seguito delle terapie estetiche e protesiche.
Mediante i software si esegue un’analisi approfondita del paziente valutando la mimica, l’armonia estetica tra viso e denti, l’aspetto dentale e gengivale, permettendo così di individuare i punti deboli del sorriso in oggetto e studiarne i possibili miglioramenti.
Il programma di dental design permette di progettata e restituire al paziente un’immagine precisa del possibile risultato finale, consentendo quindi di valutare insieme eventuali modifiche.
Il progetto approvato può essere provato in bocca dal paziente grazie ad una simulazione in resina (moke-up), prima quindi di apportare modifiche definitive ai denti. I vantaggi di questa tecnica sono indubbiamente molti.
Il digitale in ortodonzia
I modelli di studio digitale ottenuti tramite lo scanner intraorale offrono un’alternativa affidabile a quelli tradizionali in gesso; i loro vantaggi nella diagnosi ortodontica e nella pianificazione del trattamento sono notevoli.
Infatti permettono non solo di studiare il tipo di malocclusione ma anche di ottenere una simulazione tridimensionale del risultato del trattamento e fabbricare l’apparecchio ortodontico idoneo.
L’applicazione più comune delle stampanti 3D in ortodonzia è proprio quella di ottenere modelli in resina per la fabbricazione di mascherine (INVISALIGN) corrispondenti ai movimenti pianificati.
Altre applicazioni comuni sono la realizzazione di guide per il bondaggio dei bracket che rendono l’appuntamento di consegna dei classici apparecchi fissi molto più rapido rispetto alla tecnica classica.