Dentosofia Dalla salute della bocca alla salute del corpo

La Dentosofia

Perchè la Dentosofia?

La dentosofia è una terapia che, partendo da una visione della bocca equilibrata, integra numerose conoscenze e ricerche in campo dentistico, medico e neurofisiologico e ricorre a diversi metodi di rieducazione funzionale per raggiungere un ambizioso obiettivo: accompagnare la riorganizzazione spontanea della bocca di ogni paziente fino alla perfetta armonia di forma, funzione e bellezza inizialmente prevista dalla natura che per diverse e concorrenti ragioni non è stata raggiunta.

Armonia del viso, respirazione nasale, masticazione e deglutizione corrette, allineamento dei denti, diminuzione dei dolori articolari, armonia posturale e psico-fisica sono i principali obiettivi della terapia.

I buoni motivi

E’ un metodo globale. Al giorno d’oggi vedere un singolo dente alla volta è troppo limitativo. É molto più logico vedere dei denti e una bocca all’interno di un paziente.

É l’insieme che bisogna curare. Allineare i denti senza tener conto delle funzioni alterate della bocca non può che causare delle recidive a fine terapia. La terapia con l’attivatore al contrario parte dal ripristino delle funzioni vitali (respirazione, deglutizione, fonazione) per arrivare alla riarmonizzazione delle arcate; il percorso è semplice, graduale e duraturo.

E’ un metodo che vede la persona e la sua storia al centro della terapia: ciò gratifica molto il paziente.

I genitori di oggi sono sempre più attenti ad offrire ai loro figli soluzioni non invasive, delicate e graduali: la terapia con l’attivatore offre tutto ciò.

L’attivatore

La dentosofia utilizza come principale strumento terapeutico l’attivatore plurifunzionale (APF), un semplice apparecchio di caucciù o di silicone che coinvolge entrambe le arcate dentarie, e che deve essere utilizzato la notte e per un breve tempo durante il giorno. Il paziente diventa l’artefice del proprio trattamento, accompagnato dal dentista che lo guida nel suo cammino terapeutico.

Quando si ha l’attivatore in bocca ci si deve rilassare, dedicando del tempo a sé stessi e dando modo al proprio organismo di conoscersi e “auto-guarirsi”. L’attivatore infatti agisce non solo come strumento ortodontico ma anche come armonizzatore delle funzioni neurovegetative e come riabilitatore posturale .

A chi è rivolta?

La dentosofia è adatta a tutte le età.

La dentosofia è utile nel caso di bambini e adolescenti che possono risolvere problemi ortodontici, posturali e polifunzionali, come la corretta posizione della lingua e l’adeguata respirazione nasale, senza dover ricorrere ai trattamenti tradizionali, spesso invasivi e non risolutivi. Nei giovani si evidenzia anche un miglioramento dell’attenzione, una riduzione dell’iperattività mentale, un maggiore serenità e benessere.

Negli adulti migliora le parafunzioni, come il bruxismo e il serramento dei denti, la qualità del sonno, perché riduce il russamento e le apnee notturne, migliora la postura e le tensioni muscolari in quanto induce un mio-rilassamento globale.