Riabilitazione estetica con chirurgia mucogengivale e restauri adesivi in ceramica

Signora di 44 anni, che presenta una dentatura abrasa occlusalmente e con erosioni sulla superficie vestibolare dei denti. Le gengive sono sottili e molto festonate, soprattutto superiormente. Tale situazione è peggiorata rapidamente nel corso degli ultimi anni.

Situazione iniziale

Su alcuni denti sono presenti restauri incongrui in amalgama e anche due corone in metalloceramica ancora perfettamente funzionanti.

Situazione finale

Il piano di trattamento ha previsto la correzione della gengiva solo nei punti più critici (parte superiore centrale e inferiore laterale destra e sinistra a livello dei premolari e canini) aumentandone lo spessore. Si è intervenuti per ripristinare la parte di struttura mancante dei denti per erosione ed abrasione eseguendo dei restauri adesivi in ceramica con una preparazione minimale del dente esistente partendo da una pre-visualizzazione esterica (mock-up). Tale metodica consente di ottenere lo spessore desiderato della ceramica con cui viene eseguito il restauro mantenendo più struttura dentale integra possibile.

Le fotografie permettono di vedere i vari passaggi.