Procedura di riabilitazione estetica dei frontali superiori con restauri adesivi in disilicato

Signora di 60 anni, desiderava migliorare il suo sorriso. Non le piacevano infatti la forma dei denti anteriori che presentano ampi spazi neri interdentali, fratture dello smalto e ritiro della gengiva che ha esposto la radice. Le corone dei denti, inoltre, appaiono corte.

 

Situazione iniziale e terapia ortodontica preliminare

Denti scheggiati ed abrasi. Apertura degli spazi tra un dente e l’altro.

Situazione finale

Il piano di trattamento ha previsto la realizzazione di faccette in ceramica e di una corona in ceramica integrale.

La forma dei denti è stata definita con una prova realizzata in resina e tenuta dalla signora per qualche giorno.

Il materiale utilizzato era un e-max HT monolite e il lavoro è stato oggetto anche di una pubblicazione su una rivista in Germania. Il risultato ha pienamente soddisfatto la signora.