La diga: «Fai meglio ciò che vedi e vedi meglio ciò che fai»
L’auricolo terapia è una pratica terapeutica basata sulla stimolazione di punti specifici dell’orecchio esterno, con lo scopo finale di apportare benefici all’organismo.
Questa terapia affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese, come disciplina nasce in Francia negli anni cinquanta ad opera di un medico di Lione, il Dott. Paul Nogier, egli dimostrò che il padiglione auricolare, contiene una micro rappresentazione dettagliata dell’organismo umano, i cui organi e funzioni possono essere valutati e trattati mediante la stimolazione di specifici punti dell’orecchio stesso.
Da allora l’auricoloterapia si è diffusa in tutto il mondo dando origine a varie scuole, tra cui quella tedesca, quella americana e quella italiana.