La bellezza è igiene!
Igiene e salute della bocca durante la gravidanza
La gravidanza è un periodo bellissimo emozionalmente. Fisicamente un po’ meno…
Infatti gli squilibri ormonali comportano delle variazioni della funzionalità corporea. ….La gravidanza è un periodo ricco di cambiamenti per il corpo della donna e numerose modifiche possono insorgere anche a carico di denti e gengive, tessuti molto sensibili ai livelli ormonali.
L’aumento delle concentrazioni ormonali di estrogeni e progesterone, il cui picco si verifica nel secondo trimestre della gravidanza, è causa delle seguenti modifiche del cavo orale:
- le gengive aumentano di volume e sono più gonfie; possono sanguinare con facilità sia spontaneamente che dopo una semplice pulizia, presentano una aumentata risposta ai fattori locali, come la placca, il tartaro, le ricostruzioni protesiche. In alcuni casi si possono formare ipertrofie gengivali importanti (epulidi gravidiche)
- è più facile che si sviluppino nel cavo orale alcuni ceppi di batteri molto pericolosi per la salute dei tessuti di sostegno dei denti, che possono aggravare una preesistente malattia paradontale.
- la saliva diventa più densa e viscosa, facilitando l’adesività dei batteri alle superfici dentali con conseguente maggior formazione di placca e aumentato rischio a sviluppare lesioni cariose. Inoltre le nausee mattutine accompagnate da rigurgiti acidi possono indurre un abbassamento del pH salivare con demineralizzazione ed erosione acida dello smalto dentario.
Queste manifestazioni cliniche normalmente si risolvono al termine della gravidanza quando i livelli ormonali ritornano alla norma.
E’ sempre consigliabile giocare d’anticipo.
Se si intende programmare una gravidanza è bene fissare sia una visita preventiva che visite di controllo durante la gestazione; dopo il parto è fondamentale fare un controllo radiografico per accertare non siano sviluppate lesioni cariose interprossimali.
Durante la gestazione è estremamente importante:
- Spazzolare i denti con spazzolino soft (Butler 409) meglio se con un dentifricio fluorato
- Utilizzare il filo interdentale e/o di scovolini interprossimali
- In caso di dolori gengivali sciacquare la bocca con collutorio a base di clorexidina allo 0,2% o con semplice soluzione salina, per periodi da 15 a 25 giorni.
Così facendo i nove mesi della dolce attesa saranno un’esperienza magica, da vivere intensamente senza troppe ansie e preoccupazioni inutili.