Protocollo di sicurezza anti Covid-19

L’attenzione per la salute di chi frequenta e lavora all’interno del nostro studio è stata sempre ai massimi livelli ed oggi, a seguito dell’emergenza da Coronavirus, abbiamo ulteriormente implementato le nostre procedure:

ACCOGLIENZA IN STUDIO

Contattiamo telefonicamente i pazienti il giorno prima dell’app.to per un triage telefonico per conoscere il loro stato di salute, il possibile contatto con positivi e problematiche associabili al Covid 19.

All’ingresso in studio chiediamo di confermare il triage telefonico, registriamo con termo-scanner la temperatura corporea, chiediamo di sanificare le mani con apposito gel.

Abbiamo ridotto il numero di pazienti che affluiscono contemporaneamente allo studio per permettere il corretto distanziamento sociale in sala d’attesa.

Sono presenti schermi in plexigas nelle aree di reception e segreteria per garantire ulteriore sicurezza.

 

SANIFICAZIONE DELLO STUDIO

Ogni ambiente dello studio (sala d’attesa, reception, sale operative) è dotato di una depurazione e decontaminazione dell’aria garantita da purificatori professionali IONIX, dispositivo di comprovata attività virulicida anche nei confronti di SARS-CoV-2 (tecnologia a plasma freddo) e IQ-AIR (tecnologia di filtrazione molecolare), accesi h24 in grado di sanificare aria e superfici.

Ogni sala operatoria viene accuratamente disinfettata fra un paziente e l’altro e tutte le superfici sono deterse con appositi disinfettanti e con dispositivo HYGIENIO in grado di sanificare in poco tempo grandi superfici (comprese pareti e pavimenti).

Le procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti comuni dello studio (sala d’attesa, reception e bagno) vengono eseguite più volte al giorno.  Ogni spazio comune dello studio è fornito di dosatori automatici di gel disinfettante.

PROTEZIONI INDIVIDUALI

Ogni operatore è dotato dei seguenti DPI: mascherina FFP2, camice monouso, guanti monouso, cuffia e visiera. Le casacche e i vestiti dei sanitari vengono mantenuti in una stanza apposita il cui accesso è vietato. Il personale medico è stato vaccinato.

 

GESTIONE DEL PAZIENTE IN POLTRONA

Al paziente viene richiesto di eseguire uno sciacquo di 30” con perossido d’idrogeno all’1% per ridurre l’eventuale carica virale presente in bocca.

Tutte le procedure di odontoiatria conservativa e di endodonzia (otturazioni e devitalizzazioni) vengono eseguite sotto diga di gomma.

Tutte le procedure che richiedono la produzione di aerosol vengono eseguite con aspiratori ad alta efficienza (IQ-AIR) per evitare il diffondersi dell’aerosol stesso.

Tutti i riuniti sono dotati di un sistema di disinfezione automatica dei circuiti idrici a base di perossido di idrogeno.