Chi è la pedodonzista?
Il ruolo della pedodontista spesso viene confuso con una dentista che “ ha molta pazienza e ci sa fare con i bimbi ” !
In realtà, pazienza e amore verso il mondo dei bambini sono requisiti indispensabili per stabilire se “ intraprendere ” questa strada o no.
Una strada fatta di numerosissime nozioni e studi di psicologia infantile, linguaggio del corpo, utilizzo della voce. Anche i materiali utilizzati per curare i denti decidui differiscono da quelli utilizzati per i denti permanenti.
La figura dell’odontoiatra pediatrico ha assunto un ruolo sempre più importante negli ultimi anni, da quando cioè la prevenzione negli adulti, e a maggior ragione nei bambini, è diventata uno strumento fondamentale per contrastare la carie.
Portare i bimbi dal pedodontista già in tenera età, consigliamo la prima visita a 3-4 anni , quando la dentizione decidua è completata, permette di intercettare malocclusioni, problemi scheletrici e abitudini viziate che verranno valutate e inviate allo specialista.
Il nostro lavoro è strettamente correlato al pediatra, al logopedista e al nutrizionista, figure con le quali collaboriamo in sinergia per la salute del bambino.
Ultimo, ma non ultimo, il pedodontista ha il compito fondamentale di abituare il bambino sin da piccolo alla periodicità dei controlli e a non aver timore di una figura medica con la quale bisognerà convivere tutta la vita!